Scritto da:
Elena Da Dalt
Business Development & Partnership
Il nome di una casa vacanza è un aspetto fondamentale da considerare nella scelta dell’alloggio da parte dei turisti. È la prima cosa che conoscono del tuo business, il tuo biglietto da visita.
Come qualsiasi prodotto o servizio, il nome della struttura può suggerire alcune caratteristiche che aiutano il cliente a immaginare l’esperienza di soggiorno.
Vari studi di marketing dimostrano l’importanza dell’esperienza edonica rispetto agli stimoli sensoriali, come il nome della struttura o qualsiasi altro stimolo visuale.
Secondo questi studi, l’esperienza anticipata del piacere influisce sulla percezione edonica dell’esperienza a posteriori. In altre parole, il nome della casa vacanza può influenzare la percezione del cliente sulla qualità dell’alloggio e sulla soddisfazione che avrà da questa esperienza.
Per questo motivo, il nome della casa vacanza può diventare un potente strumento di branding per promuovere la propria struttura. Quando si fa marketing o si pubblicizza la propria casa vacanza, il nome diventa un elemento importante da utilizzare anche per portare l’ospite a ripetere l’esperienza in futuro.
Se hai già scelto il nome del tuo alloggio, ma leggendo questo articolo e vedendo i nostri consigli decidi di dargli una svolta moderna e rinfrescare la tua immagine, sei sempre in tempo.
Ricorda poi di cambiare il nome in tutte le piattaforme, per fortuna, l’username dei social media può essere facilmente modificato senza perdere i propri followers.
Lasciamo a tua disposizione un documento scaricabile con 101 idee di nomi per la tua struttura ricettiva che puoi utilizzare o adattare alle tue esigenze. Li abbiamo divisi in categorie in base alla tipologia e alla posizione dell’alloggio.
Non perderti questo incredibile PDF scaricabile gratis, che ti darà la giusta ispirazione affinché tu possa trovare il nome per la tua struttura più adatto alle tue esigenze.
Il primo fattore da considerare per scegliere il nome più appropriato per la tua struttura è valutare che tipo di alloggio stiamo offrendo, in che zona potenziale si trova e che tipo di esperienza vogliamo offrire agli ospiti.
Una volta individuata una o più caratteristiche principali che siano le più intriganti della nostra proprietà, possiamo e dobbiamo utilizzarle per trovare un nome che rimarrà nella mente dei clienti, che trasmetta un’emozione.
Se sei un Property Manager con in gestione un gran numero di proprietà, l’approccio alla denominazione dovrebbe essere pensato per aiutare a stabilire un sentimento di comunità e un marchio unificato.
Il nome dovrebbe rispecchiare il significato che si vuole che la propria identità rappresenti e come si desidera che le persone vivano la casa per le vacanze.
Inoltre, il nome dovrebbe essere chiaro e riflettere le principali caratteristiche presenti nell’alloggio, ma anche gli aspetti che lo rendono più attraente e lo distinguono dalla competenza, usa la tua fantasia e creatività per creare qualcosa di originale.
Per scegliere il nome giusto per la tua struttura ricettiva, è importante evitare nomi comuni che potrebbero rendere difficile il posizionamento su Google.
Ma allo stesso tempo, è necessario cercare parole chiave pertinenti e includerle nel nome della tua proprietà, perché saranno fondamentali nella ricerca e nel posizionamento corretto, ad esempio la parola “mare” se la tua casa si trova sulla costa.
Inoltre, prima di confermare la tua scelta, è importante verificare che il nome che vorrai utilizzare sia disponibile su tutti i principali social media, che ti serviranno per aumentare la visibilità online della tua casa vacanza.
In sintesi, il nome della tua casa vacanza deve esistere e potersi posizionarsi bene online.
Per rendere il nome della tua casa vacanza diverso e memorabile, puoi utilizzare tecniche letterarie come la rima o l’allitterazione, ma devi fare attenzione a non complicarlo eccessivamente o a renderlo troppo semplice.
Sicuramente ti consigliamo di evitare nomi troppo generici come “Villa sul mare”, che possono rendere la tua proprietà ordinaria e noiosa. Il nome dovrebbe essere breve, semplice, accattivante e facile da ricordare.
È importante che faccia colpo sui potenziali ospiti e rimanga nella loro mente, che continuino a pensare al tuo alloggio e desiderino passare lì le loro vacanze. Inoltre, un nome facile da ricordare aiuta i visitatori a raccomandare la tua casa vacanza ad amici e familiari. Non consigliamo di utilizzare acronimi perché possono essere difficili da capire e ricordare.
Per offrirti un’esperienza più semplice, oltre all’e-book gratuito con 101 idee ed esempi di nomi per le tue case vacanze, ti offriamo di seguito qualche esempio veloce di nomi che puoi utilizzare, classificati in base alla posizione o al tipo di struttura.
Se il nome per la tua proprietà è in inglese, inoltre, potrebbe attrarre un pubblico più internazionale e dare un aspetto cosmopolita all’esperienza di soggiorno.
Il mare e l’aria di mare sono migliori sia per il corpo che per l’anima. Le persone in genere scelgono di stare più vicino alla spiaggia mentre viaggiano in una città balneare.
Di seguito sono riportati alcuni esempi per possibili nomi delle ville al mare:
Sea La Vie
Rhapsody by the Sea
Beachy Vibes
Castaway
Cabana
The Lookout
Paradise
Palms
Wave n’ Sea
Surf Station
Coastal Cosy
Per il nome di una casa vacanza in campagna, si consiglia di prendere in considerazione casali, i vigneti e la vegetazione locale più diffusa e apprezzata della propria zona. Per non parlare delle ambientazioni straordinarie con nomi memorabili che circondano la tua casa per le vacanze. Ad esempio:
Aspen Glow
Forrest Creek
Daffodil Hill
The Golden Eagle
Summit Watch
Prendi la parola “lusso” alla lettera e rilassa la mente con titoli che suggeriscono ricchezza, elitismo o riservatezza. Il nome per una struttura di lusso può riferirsi a un elemento della struttura della casa, come un arco, un caratteristico tetto o un camino, al terreno circostante, come un giardino o una macchia di alberi imponenti.
The Orchard
Oak View
Sierra Sky
Moon Dunes
Dreamsville
Hedgerows
Il nome per il tuo appartamento dovrebbe essere distintivo, creativo e chiaro su ciò che gli inquilini possono aspettarsi. Eccone alcuni per aiutarti.
Eco Stay
The View
The Retreat
Parkview Living
The Breeze Way
Sky Way
Una volta creato il nuovo nome della tua struttura ricettiva, è ora di sviluppare la sua identità a 360º, a tal proposito, ti forniamo delle linee guida e consigli che puoi seguire:
Lasciamo a tua disposizione un documento scaricabile con 101 idee di nomi per la tua struttura ricettiva che puoi utilizzare o adattare alle tue esigenze. Li abbiamo divisi in categorie in base alla tipologia e alla posizione dell’alloggio.
Non perderti questo incredibile PDF scaricabile gratis, che ti darà la giusta ispirazione affinché tu possa trovare il nome per la tua struttura più adatto alle tue esigenze.
Per avere una consulenza personalizzata rispetto alla gestione online della tua struttura, con AvaiBook by idealista puoi prenotare un appuntamento gratuito!
Ti sveleremo tutti i trucchi per aumentare la redditività delle tue strutture grazie a strumenti di gestione integrata come il nostro Channel Manager!
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo sui tuoi social! 😉