In qualità di propietario di una struttura turistica, ogni giorno passano tra le tue mani, fisiche o virtuali, numerose carte di credito di persone terze.
Che modo hai per sapere se quelle carte di credito sono false, rubate, o se, in generale, se ne sta facendo un cattivo uso?
D’altro canto, che garanzie ha l’ospite che la sua carta di credito stia venendo utilizzata da un’attività sicura e affidabile?
La sicurezza nelle transazioni finanziarie è un pilastro fondamentale che, se non funziona, può ledere la tua reputazione e influire sui tuoi potenziali clienti, oltre a comportare forti sanzioni economiche.
Va detto che pochi settori sono così tanto esposti a questo problema di sicurezza come lo è il settore turistico, soprattutto per quanto riguarda il furto dei dati di carta di credito. I numeri parlano da soli, visto che negli ultimi anni quasi il 40% del totale dei problemi di sicurezza si sono verificati in questo settore.
Sorge spontaneo chiedersi, quindi:
Cos’ho a disposizione per massimizzare la mia sicurezza e quella dei miei clienti? Qual è la maniera corretta per gestire i dati di carta di credito?
La risposta si chiama PCI Compliance. Vogliamo spiegarvi in modo diretto e senza tecnicismi in che cosa consiste, affinché possiate rendervi conto che si tratta di qualcosa di necessario e obbligatorio,nonostante per molti sia ancora un concetto sconosciuto.
PCI Compliance sta per “Payment Card Industry Compliance”, che potremmo tradurre come “Conformità al settore delle carte di credito”; si tratta di una serie di norme stabilite da Visa, Mastercard, American Express, Discovery Financial Services e JCB International, che ne richiedono il rispetto da parte di tutte quelle attività che gestiscono e utilizzano carte di credito di persone terze, con l’obiettivo di proteggere i dati dei proprietari delle carte di credito nelle transizioni finanziare.
Non ci hai mai fatto caso, o non ne avevi neanche mai sentito parlare?
A volte si pensa che i problemi capitino sempre agli altri, fino a quando non succedono proprio a noi. A causa delle rigide esigenze richieste della normativa PCI Compliance, le aziende che lavorano con carte di credito di persone terze, anche se a conoscenza della normativa, spesso non la rispettano; in altri casi, invece, ne delegano l’osservanza all’azienda che gestisce il gateway di pagamento di cui fanno uso, la quale è obbligata a rispettare la normativa se intende processare carte di credito Visa o Mastercard attraverso un POS virtuale.
Che conseguenze pratiche ha l’inosservanza di questa normativa?
Per tale motivo, vogliamo mettere l’accento su uno dei maggiori punti di forza di AvaiBook, e cioè che la nostra azienda dispone di un ambiente sicuro al 100%, che risponde a pieno a tutte le norme PCI Compliance.
Cosa significa?
Semplice, che tutto il lavoro che richiede l’applicazione di questa complessa normativa è già stato fatto da noi al tuo posto; in questo modo, tutte le transizioni finanziare che vengono realizzate attraverso il nostro gateway di pagamento (BDP) rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa che, non dimentichiamolo, è obbligatorio rispettare.
La sicurezza per te e per i tuoi ospiti, quindi, è massima. Inoltre, si tratta di un elemento che può differenziarti dai tuoi concorrenti, dato che è probabile che molti di loro non rispettino la normativa: un vantaggio competitivo che non sapevi nemmeno di avere!
Potresti perfino promuovere questo elemento nella tua pagina web o nei tuoi social networks. Il fatto che AvaiBook operi in un ambiente PCI Compliance, infatti, significa che tu stesso stai operando in un ambiente PCI Compliance.
La sicurezza è un di quegli elementi intangibili che possono risultare determinanti per il successo o il fallimento di una attività. Dalle la proprietà che merita e valorizzala di fronte ai tuoi clienti. In AvaiBook ce lo abbiamo ben chiaro.