La Pandemia ha cambiato le abitudini di tutti noi, e cambiano anche le esigene dei nuovi viaggiatori. Sicurezza, flessibilità e digitalizzazione sono tre fra i trend più eidenti del nuovo turista.
L’utilizzo intelligente della domotica, permette di soddisfare le nuove esigenze. Entrare in autonomia in libertà e senza incontrare nessuno, comunicare con il nostro host attraverso una piattaforma digitale, sono elementi che migliorano l’esperienza dell’ospite, ma al contempo migliorano anche i nostri bilanci, andando a creare risparmi sia sui costi di check-in che sui consumi e quindi le utenze.
Quando sentiamo parlare di domotica subito pensiamo a comandare le luci di casa con lo smartphone, oppure ad impostare la temperatura ideale per il ns rientro. Una casa domotica in realtà fa molto più di questo.
Oggi la domotica per gli appartamenti punta a creare le migliori condizioni abitative, utilizzando le ultime tecnologie presenti sul mercato, in grado di auto apprendere le abitudini di chi vi abita per aiutarlo a gestire consumi, abbandonare chiavi fisiche e telecomandi, creare condizioni di comfort secondo il momento o l’attività svolta durante la giornata.
Mentre tutto questo è facilmente comprensibile e immaginabile per la propria casa, una riflessione diversa va fatta per le case vacanza, in cui gli ospiti saranno nell’abitazione solo per pochi giorni e spesso non hanno mai avuto esperienza con la tecnologia presente.
In questo caso la tecnologia deve essere ancora più user friendly, ancora più intuitiva e deve richiedere sempre meno interattiva. Passando dalle cose più abituali, come la temperatura, le luci, l’accesso automatizzato, alla gestione di documenti e pratiche, per finire alla sicurezza degli ambienti, siamo abituati a vedere una serie di comandi disponibili su smartphone per poter ottemperare a tutte queste funzioni.
OKHOME ha pensato invece a come poter accogliere l’ospite al meglio, oltre che a quanto sopra esposto. Una vera e propria reception virtuale, in grado di fornire informazioni dettagliate su come arrivare all’alloggio, come accedervi e su come fruirne al meglio.
Informazioni corredate di foto, video e link secondo il grado di personalizzazione scelto dall’host. Una guida per la vacanza che si estende anche alle esperienze all’esterno, grazie ai consigli dell’host oppure alla gestione di buoni colazione o pranzo. Una selezione di attività e luoghi calibrati sulla personalità e sui gusti dell’host e conformi alla sua offerta turistica.
La domotica di OKHOME sposta l’obiettivo sull’ospite e non sulla casa. Tutto viene gestito da un’unica applicazione sempre alla portata dell’ospite, anche all’esterno, per un’esperienza totale durante tutto il soggiorno.