Scritto da:
Elena Da Dalt
Business Development & Partnership
Le Guest House sono una tendenza in crescita nel mondo degli affitti e della gestione degli immobili. Si tratta di una tipologia di alloggio autentica e personalizzata, che si differenzia dagli altri immobili turistici proprio per l’esperienza che offre, più intima e familiare.
Generalmente, il proprietario o gestore vive all’interno, e offre ai propri ospiti una sistemazione privata, ma condivide altre zone della struttura con gli altri ospiti.
Sono per lo più di dimensioni più ridotte, e molto spesso sono gestite da privati; possono essere situate in vari tipi di edifici, tra cui case private, ville, appartamenti, cottage o altre proprietà.
Se stai pensando di aprire una Guest House o una Casa Vacanza, puoi scaricare la nostra Guida Gratuita per creare in pochi e semplici passi il Business Plan per la tua attività.
Abbiamo raccolto per te gli 8 Tips più importanti che non devono mancare nel tuo Business Plan. Non perderteli!
La differenza principale tra una Guest House e un B&B, o un Hotel, è sulle dimensioni e sulla colazione. Le Guest House sono normalmente più piccole, e, di solito, nelle Guest House non viene offerta la colazione.
Offrono sicuramente servizi basici come la cucina (quasi sempre condivisa tra tutti gli ospiti) o il bagno (a volte condiviso), ma lasciano libero il suo utilizzo all’ospite, senza fornire pasti preparati.
Invece, un B&B si concentra maggiormente sull’offerta di una colazione fatta in casa e di alta qualità, e un Hotel offre sempre ogni tipo di pasto e molto spesso un’assistenza di 24 ore.
Poi, in quanto a pulizia e sistemazione delle camere, in una Guest House non è un servizio quotidiano come invece sappiamo essere negli Hotel o B&B.
I viaggiatori apprezzano le Guest House perché offrono un’esperienza personalizzata e spesso si trovano in posizioni strategiche nella città.
Se sei il proprietario o gestore di una Guest House, per rendere la tua struttura più attraente per gli ospiti, è importante offrire servizi appropriati e organizzare attività sociali, tuttavia è essenziale trovare un equilibrio tra l’esperienza autentica e la comodità.
Vantaggi:
Svantaggi:
Per tutti questi motivi consideriamo infatti fondamentale la creazione di un Business Plan.
Ti aiuta a definire la tua idea imprenditoriale, i tuoi obiettivi e il modo in cui intendi raggiungerli. Inoltre, ti aiuta a valutare la fattibilità della tua idea e a identificare le sfide che potresti incontrare.
Il business plan può anche aiutarti a convincere potenziali investitori o finanziatori a sostenere il tuo progetto. In sintesi, un business plan ben strutturato ti permette di avere una visione chiara del tuo progetto, di prendere decisioni informate e di massimizzare le possibilità di successo della tua impresa.
Abbiamo raccolto per te gli 8 Tips più importanti che non devono mancare nel tuo Business Plan. Non perderteli!
Per trovare i tuoi ospiti e aumentare il tuo volume di prenotazioni, è fondamentale utilizzare piattaforme online come Booking.com e Airbnb visto che oggigiorno questo è il modo in cui i viaggiatori di tutto il mondo cercano alloggi per le loro vacanze o viaggi di lavoro.
La presenza in queste OTA è una strategia efficace per raggiungere potenziali ospiti dato che offre una grande visibilità a livello globale e possono aiutarti a raggiungere un pubblico più vasto.
Queste piattaforme possono anche aiutarti a ottenere recensioni positive da parte degli ospiti, che sono estremamente importanti poiché aumentano la visibilità dell’attività e aumentano la fiducia degli ospiti nella scelta della tua guest house.
Gli ospiti soddisfatti trasmettono ai futuri ospiti tutti i dettagli sul tuo servizio eccellente e migliorano notevolmente la tua reputazione online.
È di vitale importanza abbinare il lavoro con queste piattaforme ad un Channel Manager come quello di AvaiBook, che mantiene sincronizzate tutte le informazioni in tempo reale e massimizza i tuoi profitti moltiplicando le tue prenotazioni.