Come viaggiatori, nel momento di scegliere un alloggio, prestiamo attenzione a diversi fattori in base alle nostre aspettative di viaggio, tra cui spiccano la posizione e l’ambiente, i servizi offerti, la pulizia e le opinioni. Indubbiamente però, ció che più fa la differenza nel momento della decisione, è il prezzo e la flessibilità nella cancellazione.
Fino ad ora, molti di noi erano soliti pianificare le vacanze con largo anticipo per cercare di ottenere la migliore tariffa; non ci importava pagare di più a fronte di una flessibilità maggiore nella cancellazione. Questo continua a verificarsi, anche se attualmente vediamo che l’anticipo con cui si prenotava prima sta lasciando il posto a prenotazioni last minute, a causa del periodo incerto e le restrizioni sulla mobilità. Per questo motivo, dobbiamo essere molto attenti per poter offrire agli ospiti le tariffe e le politiche di cancellazione che si adattino meglio alla situazione attuale e che, inoltre, ci aiutino a massimizzare le nostre entrate.
Alcuni consigli che ti aiuteranno con la tua strategia prezzi di Booking.com:
In Booking hai la possibilità di creare differenti piani tariffari. Il nostro consiglio è quello di avere sempre:
La combinazione di tutti questi piani tariffari è la chiave per avanzare nel cammino del recupero e ottenere maggiori risultati di occupazione. Lavorare con AvaiBook ti permette di ottimizzare queste tariffe, in quanto ti offre la possibilità di stabilire un incremento o uno sconto sui tuoi prezzi base. Inoltre la nostra nuova sincronizzazione XML ti aiuta nella creazione e mantenimento delle tue tariffe e politiche.
Per quei viaggiatori che cercano maggiore flessibilità nella cancellazione, Booking.com offre la nuova politica “Flessibile 1 giorno” . Secondo i suoi dati, gli alloggi che la offrono aumentano di un 23% la visibilità. Il nostro consiglio è quello di offrire questa tariffa oltre alle precedenti. Puoi attivarla nel tuo annuncio accedendo a Tariffe e disponibilità > Ottimizzazione dei piani tariffari.
Politica di cancellazione, prezzo, numero di giorni tra prenotazione e Check-in, durata del soggiorno, tipo di camera o unità e pasti (se, per esempio, la colazione è inclusa o meno) . È importantissimo che tutti i dettagli siano ben definiti nei tuoi piani tariffari di Booking.com
Per avere un controllo totale sulle prenotazioni last minute, è importante definire i giorni di anticipo per una prenotazione, perché a volte può risultare difficile occuparsi di una prenotazione in entrata lo stesso giorno o il giorno successivo. Cerca sempre di offrire soggiorni minimi pensati per ogni stagione e non dimenticare di aggiornare le tue tariffe per il 2021, in attesa che la riattivazione del mercato avvenga in modo progressivo, essendo preparati per accoglierla con il massimo delle garanzie.
Non dimenticare di configurare il tempo di preparazione delle tue prenotazioni, nel caso in cui avessi bisogno di qualche ora o giorno extra per poter effettuare la disinfezione e pulizia adeguate per il tuo alloggio.
Ti invitiamo a continuare ad informarti con questo articolo su come migliorare la tua visibilità su Booking.com, in cui si parla delle fasi che attraversa il viaggiatore durante il processo di prenotazione e del posizionamento dei tuoi annunci.