Come sorprendere i tuoi ospiti con un kit di benvenuto nella tua casa vacanze

extranet it
Come effettuare il log-in su Booking.com: scopri la sua extranet
25 Gennaio, 2023
buyer persona 1
Cosa si intende per buyer persona e come lavorarci nel settore turistico?
8 Febbraio, 2023
bienvenida IT

Scritto da:

elena dadalt

Elena Da Dalt

Business Development & Partnership

 

Per essere sempre tra i migliori risultati, e moltiplicare i tuoi guadagni, oggigiorno è essenziale conoscere l’importanza del kit di benvenuto in una struttura ricettiva. Una frase famosa diceva che i piccoli dettagli non sono mai piccoli, e tanto meno lo sono in una casa vacanza, B&B o qualunque tipo di alloggio turistico. Stiamo parlando di gesti semplici e basilari, non costosi, ma attraenti, utili, che faranno sentire i tuoi ospiti unici e speciali, che li lasceranno a bocca aperta, e che siamo sicuri apprezzeranno molto.

Ecco perché oggi vogliamo mostrarti un elenco pienissimo di consigli di tutte quelle piccole cose che non devono mancare nel tuo alloggio per distinguerti dalla concorrenza, e per preparare un set di benvenuto da includere tra i servizi che offri nella tua casa vacanza, che non lasci nessun’ospite indifferente. Per cercare di catturare i clienti, è necessario offrire quel qualcosa in più che gli altri non danno, per sorprenderli, stupirli, e far sì che non abbiano nessun dubbio nel ritornare o nel lasciare una recensione positiva.

Accoglienza, cortesia, personalizzazione.

Questi sono i tre concetti più importanti che non devono mancare.

Con questo elenco, con i servizi essenziali di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, e con il set di cortesia che ti aiuteremo a preparare, non offrirai solo un’esperienza ottimale: offrirai un’esperienza completa, speciale, ed un soggiorno indimenticabile. C’è molta competizione in questo senso, ed il livello è molto alto, quindi, non perderti i nostri consigli per un set di cortesia perfetto!

Immagina di arrivare in un appartamento per un weekend di vacanza e relax dopo un viaggio di 5 ore e di trovare ad attenderti una birra o acqua fresca, un espresso aromatico o un biglietto di benvenuto personale. I cuscini sono del tuo colore preferito e tutto ha la fragranza che tanto ami. Sono dettagli come questi che fanno iniziare il nostro soggiorno con un buon sapore in bocca. Perché non iniziare a prendersene cura ora con un kit di benvenuto da 10 e lode?

Scarica il nostro modello di nota di benvenuto!

Sorprendi i tuoi ospiti con una lettera di benvenuto in cui racconti le cose più importanti del loro soggiorno.

 

Alcune idee su cosa far trovare agli ospiti in un alloggio turistico

Acqua

Può sembrare elementare, ma viaggiare è sempre faticoso e l’acqua non è mai sgradita. Lascia in frigo una bottiglia d’acqua per ogni ospite che soggiorna nel tuo alloggio e vedrai quanto lo apprezzeranno.

Cioccolato

9 persone su 10 amano il cioccolato. Prova a soddisfarli con una tavoletta di cioccolato gourmet: puro, aromatizzato o artigianale. Si dice che le persone che lo mangiano hanno un cuore più sano, quindi saranno sicuramente felici di vederlo.

Bevande

Cerca di personalizzare il più possibile quest’area, se ne hai l’opportunità. Se si tratta di una sistemazione riservata alle famiglie, è facile che i bambini preferiscano succhi di frutta, frullati o bibite. Tuttavia, per una coppia di innamorati è meglio una bottiglia di vino, di prosecco o qualche capsula di caffè o tè.

Qualche snack

Frutta secca, snack biologici o dolci tipici locali sono sempre utili sia all’arrivo, dopo il viaggio, che quando si organizza l’itinerario turistico da seguire il giorno successivo. Se accompagnati da qualcosa da bere, questi minuti possono diventare quel momento di relax che definisce, appunto, che stiamo riposando. Altrimenti, potranno anche portali con sé il giorno dopo, te ne saranno grati!

Una nota di benvenuto

Scrivi un breve biglietto di benvenuto ai tuoi ospiti. Scrivi i loro nomi e rendila personale, dai loro il tuo numero di telefono e altri numeri di emergenza in caso di necessità e, soprattutto, auguragli un felice soggiorno. Ci vuole un secondo per stampare, ma è molto apprezzato.

 

Continuiamo con, come rendere accogliente una struttura ricettiva?

Fiori freschi

Se hai un frutteto o un giardino nelle vicinanze e avete dei fiori a portata di mano, puoi tagliarne alcuni e metterli in un vaso. Forse non puoi farlo tutto l’anno, ma se lo hai a portata di mano sarà un dettaglio molto apprezzato dai tuoi ospiti: emanano un profumo inconfondibile e li fanno sentire a casa.

Nel bagno

È un dettaglio tipico degli hotel, facilmente trasferibile agli appartamenti turistici. Consiste nel lasciare gli asciugamani inumiditi con acqua calda in camera, in modo che gli ospiti possano rinfrescarsi all’arrivo. Questo è molto facile da offrire se si dispone di un check-in e di un accesso automatizzati, ma se sei sicuro dell’orario di check-in, puoi sempre farlo di persona. Non dimenticare degli articoli da bagno personalizzati con il tuo brand! Semplice, e senz’altro efficace, così gli ospiti non dovranno preoccuparsi di comprarli, specialmente se soggiornano solo pochi giorni.

Temperatura desiderata

Non aspettare che i viaggiatori arrivino e debbano climatizzare la casa da soli. Che sia calda o fredda, cerca di impostarla un’ora prima dell’orario di check-in, in modo che i tuoi ospiti siano a loro agio.

Mappe e volantini

Gli ospiti non conoscono la tua zona, quindi una mappa è quasi d’obbligo, anche per organizzare le visite dei giorni successivi. Un’ottima idea sarebbe anche mettere a disposizione dei volantini con i musei da visitare o altre attività principali che non possono perdersi della tua città. Inoltre, l’opzione migliore è sempre che qualcuno del posto ti consigli quali sono i ristoranti migliori dove andare a mangiare, ti ringrazieranno!

Una fragranza

Invece di avere centinaia di ricariche di deodoranti per ambienti della stessa profumazione, metti a disposizione cinque fragranze diverse, chiedi al cliente e sorprendilo aggiungendo quella che gli piace di più.

Un colore

Se sei un amante dell’arredamento, probabilmente hai già preparato un ambiente ricco di dettagli. Forse hai anche diversi set di cuscini, asciugamani e lenzuola che cambi a seconda del tuo umore e delle tue preferenze. Perché non farlo tenendo conto di quelle dei tuoi viaggiatori? Puoi chiedere loro qual è il loro colore preferito, saranno sicuramente sorpresi dalla domanda e ancor più sorpresi di trovare una sistemazione che tenga conto di questo tipo di gesto.

Se entri in questa dinamica, otterrai rapidamente dei risultati. Vedrai come le valutazioni dei vostri clienti miglioreranno e i loro commenti prenderanno il nome da questi piccoli dettagli.

detalles1

 

Altri quattro semplici dettagli che moltiplicheranno i tuoi risultati e profitti

Scarica il nostro modello di nota di benvenuto!

Sorprendi i tuoi ospiti con una lettera di benvenuto in cui racconti le cose più importanti del loro soggiorno.

Ricordati di fare una foto

Per ultimo, ma non meno importante, è importantissimo fare una foto al tuo kit di benvenuto, o ai vari kit di benvenuto diversi che hai preparato per i tuoi ospiti, ed inserirla insieme alle foto della tua struttura, magari verso la fine, nei vari annunci dove ti pubblicizzi. È essenziale, perché così i futuri ospiti lo vedranno, e non potranno evitare di immaginarsi come sarà l’arrivo ed il soggiorno nella tua struttura, e di come si godranno tutti gli elementi che compongono il set speciale che preparerai per loro.

Personalizzare: marketing one-to-one

Molti dei dettagli sopra menzionati sono soggetti a variazioni a seconda dei gusti di ciascun viaggiatore. Per questo è importante fare domande per personalizzare. Puoi ottenere questo risultato in modo semplice, inviando loro un’e-mail e chiedendo loro maggiori informazioni attraverso, ad esempio, un modulo in cui chiedi il motivo del loro viaggio, il mezzo di trasporto che utilizzeranno e, in questo caso, alcuni dei loro gusti. Questo modulo può essere compilato tramite TypeForm o Google Forms; è molto semplice e il risultato è sufficiente per trovare ciò che si sta cercando. Dà un’occhiata a questo esempio di sondaggio.

Puoi anche automatizzare l’intero processo con il sistema di automazione delle e-mail di AvaiBook, che ti permette di programmare le e-mail con regole specifiche rendendo il tutto molto più semplice.

Oltre a personalizzare questi dati, questa pratica ti permetterà di raccogliere informazioni preziose che arricchiranno la tua lista di contatti per future campagne e-mail o semplicemente per capire il target che si rivolge alla tua struttura ricettiva e che meglio si adatta al tuo prodotto.

Non cadere nella sindrome del frigorifero proibito.

Come hai visto, la maggior parte delle idee per i regali di benvenuto che abbiamo citato hanno a che fare con il cibo o le bevande. Sono importanti perché, oltre a distinguerti dalla concorrenza, ti differenziano anche dagli hotel e da quella che chiamiamo “la sindrome del frigo proibito”. Ne hai sentito parlare?

Si tratta dell’esplicito divieto di consumare qualsiasi cosa nella stanza, a meno che non si sia disposti a pagare. La maggior parte dei viaggiatori che scelgono alloggi o case rurali, lo fanno perché cercano di sfuggire a questo tipo di regole che limitano la loro esperienza. Noi di AvaiBook vogliamo che tu ti distingua, per questo possiamo cambiare questa restrizione con una nota che specifichi: “Tutto quello che trovi nel frigorifero è solo per te, spero che ti piaccia”.

Sii pratico

Alcuni dettagli hanno senso solo in certe zone o in certi periodi dell’anno. Le castagne appena arrostite saranno sempre più adatte nelle zone fredde in montagna che a 35ºC nelle regioni marittime. Studia la tua zona e sii coerente con le sue caratteristiche. Il tuo alloggio si trova in una zona piovosa? Forse il regalo migliore potrebbe essere qualche ombrello. Lo stesso vale per i luoghi caldi, dove qualche ventilatore sarà molto gradito.