Scritto da:
Elena Da Dalt
Business Development & Partnership
Molto spesso gli ospiti scelgono di immergersi nel meraviglioso mondo dei B&B, ognuno con la sua unicità e personalità, le sue caratteristiche ed i suoi servizi.
Anche in questo caso, è importante il ruolo che svolge una lettera o messaggio di benvenuto. Concepire questo tipo di strumento in modo efficace può elevarsi a fattore di miglioramento dell’esperienza dell’ospite.
Uno dei maggiori punti di forza di un B&B, come tutti sappiamo, e per cui viene maggiormente scelto, è il suo calore e l’attenzione personalizzata. Per questo, esistono diversi elementi chiave che non possiamo dimenticare di includere nel messaggio di benvenuto per dimostrare di essere un host attento e dare al tuo B&B un vantaggio rispetto alle altre sistemazioni.
Gentile [Nome dell’ospite],
A nome di tutti noi del [Nome del B&B], le porgiamo un caloroso benvenuto nella nostra casa situata a [indirizzo esatto del B&B]. Siamo davvero felici che ci abbiate scelto per il vostro soggiorno a [Città].
Il nostro obiettivo principale è rendere la sua esperienza con noi eccezionale e indimenticabile.
La colazione viene servita tutti i giorni dalle 7:00 alle 10:00.
Se avete bisogno di consigli per visite turistiche, ristoranti, attività, escursioni o qualsiasi altra richiesta, non esitate a chiederci. Siamo disponibili in qualsiasi momento, chiamandoci al numero [numero di telefono] o via WhatsApp al [numero di WhatsApp].
Per la vostra comodità, ecco alcune informazioni utili:
Ringraziamo sinceramente per aver scelto il nostro [Nome del B&B] per godere di questa meravigliosa [Città]. Ci auguriamo che il vostro soggiorno sia indimenticabile e che conserviate un ricordo speciale di questi giorni.
Grazie di cuore,
[Nome del gestore del B&B]
Email: [Indirizzo e-mail di contatto]
Indirizzo: [Indirizzo]
Sito: [Sito]
Ecco alcune delle informazioni che potresti voler includere per renderlo il più completo possibile:
Usa la tua lettera di benvenuto per fare un’ottima impressione all’arrivo del tuo ospite, e fallo sentire accolto e apprezzato fin dal primo momento, ricordando sempre che l’obiettivo principale è fare in modo che si sentano a casa.
Non dimenticare di usare un tono caloroso e amichevole, e potresti anche includere un piccolo kit di benvenuto o un gesto gentile per rendere il loro arrivo ancora più speciale. Usando un tono amichevole e offrendo un’accoglienza calda, creerai un’atmosfera accogliente e positiva che i tuoi ospiti ricorderanno, e vorranno senz’altro raccomandare la tua struttura.
Gli elementi essenziali da includere possono variare in base alla struttura e allo stile che le avete dato, ma ci sono delle informazioni fondamentali che non dovrebbero mai mancare.
Esprimi un caloroso benvenuto al tuo ospite e presentagli brevemente la struttura, la sua composizione e magari anche i dettagli della camera che hanno scelto, ad esempio la grandezza, il numero di letti, ecc. Una breve descrizione per colpire l’ospite, fargli sentire che non gli manca niente e sentirsi desideroso di conoscere meglio il luogo in cui alloggerà.
2. Informazioni sulle comodità
Senz’altro le comodità del tuo B&B sono uno dei suoi punti di forza. Gli ospiti sono interessati a capire cosa la tua struttura ha da offrire e quali servizi sono disponibili. Questo vale sia per le comodità all’interno della struttura, come la connessione Wi-Fi o l’aria condizionata, sia per ciò che è disponibile nelle vicinanze, come ristoranti o attrazioni turistiche.
Assicurati di descrivere gli aspetti unici o speciali del tuo B&B che lo differenziano da altri alloggi in zona.
3. Suggerimenti locali
Non possono mancare i suggerimenti locali in una lettera di benvenuto, come dicevamo prima. Tieni conto che l’ospite non conosce la zona, né come sfruttarla e conoscerla al meglio. Una delle parti importanti dell’ospitalità è anche guidare il tuo ospite attraverso le esperienze culinarie che non può perdersi, o le avventure che deve assolutamente vivere.
Alcune di lori possono essere presentate come dei consigli, e quindi in modo neutro, oppure se alcune di loro ti portano dei ricavi, possono anche essere presentate come una pubblicità.
Soprattutto per un B&B, che desidera solitamente creare un’esperienza memorabile e unica per i suoi ospiti, la lettera di benvenuto è uno strumento essenziale. Offre un primo assaggio dell’ospitalità dell’host e può fare sentire gli ospiti come a casa.
La sua importanza non può essere sottovalutata, in quanto può effettivamente riflettere il calore e la gentilezza dell’ospitalità offerta. Come dicevamo, è importante non sottovalutare nessuno degli aspetti principali, come il tono, il contenuto, la lunghezza e persino la scelta delle parole possono avere un impatto significativo sull’esperienza di accoglienza dell’ospite.
In quanto al tono, consigliamo di adottarne uno che sia a metà strada tra formale e cordiale, per far sentire l’ospite accolto e apprezzato. Un tono troppo formale può dare l’impressione di distanza, mentre uno troppo informale potrebbe non sembrare professionale.
In secondo luogo, assicuratevi che la lettera di benvenuto offra tutte le informazioni necessarie per il soggiorno. Ad esempio, indicazioni su come trovare il B&B, dettagli sui servizi disponibili, e suggerimenti su cosa fare e vedere nella zona circostante. Non dimenticare di includere anche i tuoi contatti, in caso di necessità.
Il potere di una lettera di benvenuto efficace e ben scritta nel mondo dei B&B non può essere sottovalutato. Questo documento, semplice ma potente, può fare la differenza tra un’esperienza ospite mediocre e un soggiorno indimenticabile.
Valorizza l’ospitalità, mostrando genuinità e attenzione ai dettagli. Non è solo una formalità, ma uno strumento importante per dare il tono al soggiorno del tuo ospite, instaurare un rapporto e dimostrare il tuo impegno per la loro soddisfazione.
L’autenticità e la personalizzazione rappresentano la vera essenza di una lettera di benvenuto ideale, un gesto che può realmente migliorare l’esperienza complessiva dell’ospite in un B&B.