
Come contattare Airbnb
26 Giugno, 2025
Come funziona l’Admin e la Extranet Booking.com? Guida completa
18 Luglio, 2025
Quali sono le regole della casa per le vacanze? Guida per Host e Property Manager
Il regolamento della casa è il tuo primo alleato e un pilastro nella tua gestione turistica, in quanto serve a proteggerti e prevenire conflitti e garantire una convivenza armoniosa tra ospiti e residenti.
Come Host o Property Manager, sei chiamato a informare i tuoi ospiti sulle regole e condizioni della struttura, in modo chiaro.
Strumenti come contratti di affitto turistico e caparre ti saranno utili, e l’uso di e-mail automatiche è fondamentale per una comunicazione chiara e trasparente, costruendo fiducia e migliorando l’esperienza degli ospiti, aumentando così le recensioni positive. Ricorda di usare un linguaggio adatto al tuo pubblico, semplice e diretto.

Vuoi generare in automatico il regolamento della tua struttura?
Sono Marco, e grazie all'unione di AvaiBook con l'intelligenza artificiale puoi generare in pochi click e gratis un documento scaricabile, in vari formati, che raccoglie tutte le regole da rispettare nel tuo alloggio per darlo ai tuoi ospiti
Provalo gratis in pochi click!
Cosa scrivere nelle regole della casa? Esempi di un regolamento adatto alle tue esigenze
La creazione di un regolamento B&B completo deve essere un processo su misura, che tenga conto delle peculiarità della tua proprietà e delle esigenze dei tuoi ospiti.
Ecco alcuni aspetti chiave da considerare:
- Numero massimo di ospiti: Spiega con chiarezza quante persone possono alloggiare e se sono ammessi letti supplementari. Aggiungi una frase tipo: “Per motivi di sicurezza e licenza, non possiamo superare X ospiti totali in struttura”
- Orari di check-in e check-out: Indica una finestra realistica (es. 15:00‑20:00) e una procedura per gli arrivi tardivi, è utile per evitare problemi di sovrapposizione tra ospiti e per organizzare al meglio la pulizia e la preparazione. Questa è una delle regole B&B per gli ospiti più consultate.
- Norme sull’uso delle aree comuni: Se la tua proprietà dispone di aree condivise come piscine o giardini, è importante specificare gli orari di utilizzo, le regole di comportamento e qualsiasi altra norma per mantenere un ambiente sicuro e piacevole per tutti.
- Politiche sul rumore e sulla gestione dei rifiuti: Regole specifiche su livelli di rumore accettabili e orari di quiete. Allo stesso modo, norme chiare sulla gestione dei rifiuti aiutano a mantenere la proprietà pulita e ordinata.
- Comunicazione: Fornisci un metodo di contatto chiaro per emergenze o problemi, insieme a un protocollo per gestirli prontamente.
- Animali domestici: Stabilisci una politica sugli animali domestici, specificando se sono ammessi, razze, taglia, eventuale supplemento e aree consentite
- Fumo: Specifica chiaramente le regole sul fumo, indicando se è permesso o meno. Se vietato, includi sanzioni per violazioni.
- Cauzione e danni: Molti host ignorano questo punto. Stabilire in anticipo l’ammontare (es. 150 €) e le modalità di restituzione è cruciale per salvaguardare la reputazione. Integra questi paragrafi in un testo discorsivo: evitare liste a pallini rende il documento più autorevole agli occhi dell’ospite.

Genera e scarica il nostro fac-simile di regole B&B: Word e PDF, personalizzabile per il tuo alloggio
Per facilitare il processo di stesura del tuo regolamento, abbiamo creato uno strumento che lo genera automaticamente grazie alla magia dell’intelligenza artificiale. Potrai inserire le caratteristiche specifiche del tuo alloggio e come risultato avrai un documento completo ed efficace in pochi semplici passi, risparmiando tempo e garantendo la professionalità del risultato finale.
Trasforma la tua gestione con la magia dell'intelligenza artificiale!
Vuoi generare il regolamento della tua struttura in automatico, gratis, grazie alla potenza di OpenAI e la qualità di AvaiBook?
Comunicazione efficace del regolamento per gli ospiti
Una volta creato il regolamento, è fondamentale comunicarlo in modo efficace ai tuoi ospiti.
Ti consigliamo di inviare il regolamento anche via e-mail, subito dopo la conferma della prenotazione o pochi giorni prima dell’arrivo, permettendo agli ospiti di leggerlo con calma e chiarire eventuali dubbi prima del loro soggiorno.
Consegna comunque una copia al momento del check-in, così gli ospiti avranno sempre a portata di mano le informazioni essenziali in modo accessibile, e lo firmeranno per accettarlo.
Allo stesso tempo, è importante avere un piano chiaro per gestire le eventuali violazioni del regolamento. Stabilire in anticipo le conseguenze, ti permette di risolvere i problemi rapidamente e con il minimo impatto sull’esperienza dell’ospite.
Airbnb: regole della casa B&B, esempio di come aggiungerle ai tuoi annunci OTA
Piattaforme come Airbnb e Booking.com offrono spazi dedicati per inserire le regole della casa, assicurandoti che siano visibili e facili da comprendere.
Ad esempio su Airbnb, la prima cosa che devi fare è entrare nel pannello Gestisci annuncio, e poi Impostazioni ➜ Regole della casa. Su Booking.com invece ci sono sezioni similini per impostare le “Politiche e regolamenti”: in questa sezione puoi aggiungere o modificare le regole della casa.
Se stai lavorando con un Software gestionale con Channel Manager, come AvaiBook, potrai sincronizzare le informazioni sul tuo alloggio direttamente dal software. E se inoltre hai integrato anche un Booking Engine nel tuo sito, come quello che ti offre AvaiBook, le regole della tua struttura saranno visibili anche nelle prenotazioni dirette.
Quando un ospite prenota la tua struttura dichiara di aver preso visione del regolamento da te stabilito.
Conclusione
Adottare un regolamento per B&B, Affittacamere o Case Vacanza chiaro e ben strutturato è la base per un’ospitalità professionale ed efficiente. Non solo migliora l’esperienza degli ospiti, ma riduce al minimo i potenziali problemi, creando un ambiente sicuro e armonioso per tutti.
Personalizza il nostro fac simile di regole per B&B e inseriscilo nei messaggi di benvenuto nonché nella sezione Airbnb per regole della casa per stabilire aspettative chiare tra gestori e ospiti o residenti, riducendo il rischio di malintesi e conflitti.
Con norme trasparenti e condivise fin dal primo contatto, gli ospiti sapranno come comportarsi, ed entrambe le parti saranno sempre tutelate, mentre tu potrai concentrarti su ciò che conta davvero: regalare esperienze memorabili e far crescere la reputazione delle tue strutture.